
I migliori aeroporti del mondo - (cosavedereinungiorno.it)
I World Airport Awards di Skytrax, basati su un ampio sondaggio di soddisfazione passeggeri, valutano oltre 575 aeroporti
Nel 2025, la classifica dei migliori aeroporti del mondo continua a mettere in risalto l’eccellenza nella gestione e nei servizi aeroportuali, con una predominanza significativa di hub asiatici ed europei. Ogni anno, Skytrax, un’organizzazione di ricerca dedicata alla valutazione dei servizi di trasporto aereo, pubblica i risultati dei World Airport Awards, basati su un ampio sondaggio sulla soddisfazione dei passeggeri.
Il sondaggio del 2025, condotto tra agosto 2024 e febbraio 2025, ha coinvolto oltre 100 nazionalità e ha valutato più di 575 aeroporti in tutto il mondo. I criteri di valutazione sono stati ampi e hanno coperto vari aspetti dell’esperienza del passeggero, tra cui procedure di check-in, sicurezza e gestione dei bagagli. Questo approccio globale ha permesso di garantire un’analisi accurata e rappresentativa delle esperienze dei viaggiatori, con Skytrax che ha implementato misure per verificare l’integrità dei dati e prevenire irregolarità nel processo di voto. I risultati sono stati sorprendenti e hanno confermato il predominio degli scali asiatici.
I migliori aeroporti del mondo
Il miglior aeroporto del mondo per il 2025 è il Singapore Changi Airport, che continua a mantenere il suo status di eccellenza grazie a servizi di alta qualità e innovazioni costanti. Il Changi è noto per le sue eccezionali strutture, che includono giardini interni, cinema gratuiti e un’esperienza culinaria variegata. La sua capacità di integrare tecnologia e comfort ha reso questo aeroporto un modello da seguire.

Al secondo posto si trova l’Aeroporto di Doha Hamad in Qatar, un hub strategico che ha guadagnato prestigio grazie ai suoi servizi impeccabili e alla gestione efficiente. L’aeroporto di Doha ha saputo attrarre viaggiatori da ogni parte del mondo, grazie alla sua posizione centrale e alle offerte di voli internazionali. La qualità dei servizi offerti, le aree lounge e la varietà di negozi contribuiscono a un’esperienza di viaggio senza pari.
Seguono il Tokyo Haneda Airport e il Seoul Incheon Airport, entrambi aeroporti di riferimento per l’Asia, noti per le loro eccellenti procedure di sicurezza e l’ottima gestione dei bagagli. Il Tokyo Haneda, in particolare, è apprezzato per la sua vicinanza al centro città, rendendolo una scelta preferita per i viaggiatori in arrivo nella capitale giapponese.
Un’importante sorpresa di quest’anno è la presenza dell’Aeroporto di Roma-Fiumicino, che ha conquistato il settimo posto nella classifica generale. Questo riconoscimento è un chiaro segnale del miglioramento dei servizi e dell’impegno nell’ottimizzazione dell’esperienza del passeggero. Fiumicino ha investito in infrastrutture moderne e in una migliore gestione dei flussi di passeggeri, guadagnandosi la fiducia dei viaggiatori. L’aeroporto è diventato un punto di riferimento non solo per il traffico nazionale, ma anche per quello internazionale.
Tra gli altri aeroporti che hanno brillato nella classifica ci sono il Monaco Airport in Germania e lo Zurigo Airport in Svizzera, entrambi noti per l’efficienza dei loro servizi e la qualità dell’ospitalità. Monaco, in particolare, ha fatto della sostenibilità e dell’innovazione tecnologica i suoi punti di forza, mentre Zurigo si distingue per la sua impeccabile puntualità e per l’attenzione al passeggero.
Un dato interessante emerso dalla classifica è che, nonostante la predominanza degli aeroporti asiatici ed europei, anche scali regionali come il New York La Guardia Airport hanno ottenuto riconoscimenti significativi. Oltre alla classifica principale, Skytrax ha anche rivelato punteggi dettagliati per altri aeroporti, evidenziando l’Aeroporto di Città del Capo, in Sudafrica, che ha raggiunto un punteggio notevole grazie alla qualità dei suoi servizi.